Comune di San Venanzo

Siete qui:
- Home
- Amministrazione
- Progetti e attività
- Il Comune di San Venanzo ha...
Il Comune di San Venanzo ha aderito al Progetto Europeo "YES"
pubblicato il 13 novembre 2013
Il Comune di San Venanzo ha aderito al Progetto Europeo "YES", acronimo che sta per Young Europeans Start up: "I Giovani Europei Creano Impresa". Insieme al piccolo Comune ai piedi del Monte Peglia in rappresentanza dell'Italia, ci sono altri soggetti di altrettanti Paesi stranieri: Romania, Grecia, Regno Unito, Turchia, Repubblica Ceca. Il progetto, di durata biennale, ha come finalità principale la promozione di competenze auto imprenditoriali nei giovani, stimolando creatività e pratiche innovative. Le azioni previste consistono in una fase iniziale di ricerca riguardo alle esigenze formative dei giovani, alla quale seguirà la formazione vera e propria svolta non solo in loco ma anche in alcuni dei Paesi partecipanti al progetto. Chi deciderà di partecipare attivamente al progetto, infine, dovrà elaborare un modello di business plan.
"È sicuramente un'importante opportunità per i nostri giovani," –sostiene l'Amministrazione Comunale di San Venanzo- "che potranno avere la possibilità non solo di sviluppare le proprie abilità per crearsi un lavoro, ma anche di integrarsi nella vita sociale e lavorativa in un'ottica di cittadinanza europea". Al momento è stato effettuato l' incontro iniziale tra tutti i Paesi, che si è svolto a Vaslui, città della Romania, dal 4 all'8 novembre. Hanno partecipato il Sindaco di San Venanzo, Francesca Valentini, l'Assessore alle politiche giovanili, Samuele Codetti e la Dott.ssa Silvia Bonomi, nel ruolo di esperta nella progettazione europea. I partecipanti si sono dati appuntamento per il prossimo febbraio ad Istambul ed in estate a Patrasso. Nel 2015 le mete degli scambi saranno Birmingham, Praga e San Venanzo, dove si svolgerà l'incontro conclusivo. Ora il Progetto verrà presentato nel dettaglio a tutti i cittadini di San Venanzo, in particolar modo ai giovani, in una assemblea pubblica che si terrà alle ore 21 di martedì 26 novembre presso il centro-congressi "La Serra".